Sono stati tre lunghissimi mesi, ma è finito finalmente il tempo delle tante ‘parole’, e da domani si tornerà al tennis vero. Cosa possiamo aspettarci veramente dal primo match di Jannik agli Internazionali… certo, nonostante la pausa, Jannik rimane il favorito indiscusso sulla carta. La sua qualità di gioco è nettamente superiore a quella di Navone, e la sua superiorità in termini di potenza, varietà e qualità dei colpi è indiscutibile… in condizioni ‘normali’ l’argentino non avrebbe alcuna speranza contro il nostro atleta. È ovvio che l’incognita principale è legata alla sua condizione fisica e mentale al momento del rientro. Negli allenamenti/partita di questi ultimi giorni con diversi atleti di rilievo il suo livello è apparso in crescita… lo abbiamo visto tonico, veloce, sorridente e felice di giocare senza doversi più portare addosso il peso terribile che ha sopportato per più di un anno… solo ancora un pò di ‘ruggine’ che smaltirà rapidamente, ma è evidente che la sua ‘carica agonistica’ è altissima.

Sappiamo che Navone è un uno specialista della terra battuta, superficie su cui ha ottenuto i suoi migliori risultati. È un tennista solido da fondo campo, con un buon dritto e un rovescio bimane notevole. È un lottatore tenace, preciso nei colpi, con notevoli doti di recupero… ma affrontare le ‘bordate’ di Jannik sarà un bel problema per lui. La sua altezza (1.78 m) non lo avvantaggia particolarmente al servizio, ma compensa con un buon gioco di gambe e una notevole capacità di risposta. L’argentino sta attraversando un buon momento di forma, è la prima volta che affronta Jannik, ed entra in campo senza la pressione del favorito… non ha nulla da perdere. Sa di affrontare il n.1 del mondo al suo rientro, e la sua strategia potrebbe concentrarsi sul tentare di prolungare gli scambi, per sfruttare eventuali, iniziali incertezze di Jannik, cercando di capitalizzare le occasioni che si potrebbero presentare.

Il nostro campione si è allenato duramente durante la sosta, in modo anche molto innovativo, ma la competizione ufficiale è un’altra cosa. Potrebbe esserci una leggera mancanza di ritmo partita e di quella ‘sensibilità’ che solo le partite vere possono dare. Inoltre deve rientrare nel suo torneo di casa a Roma, vuole fare una bella figura e soprattutto soddisfare le enormi attese dei suoi fan che aspettano con tanto entusiasmo il suo ritorno… domani il campo centrale del Foro Italico sarà una bolgia. Jannik sa che il tifo nei suoi confronti sarà forse qualcosa di mai visto nei grandi stadi del tennis e tutto questo potrebbe aggiungere una pressione emotiva extra, ma lui è in grado di gestir bene qualsiasi tipo di pressione, e il tifo certo non gli dispiace.

Sarà sicuramente un match combattuto e ricco di spunti interessanti… dobbiamo sperare che Jannik lo superi in modo brillante, e poi il suo torneo di Roma sarà un crescendo di risultati e di emozioni.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *